Arte - ANDREA BOTTESINI

andreabottesini.it
Vai ai contenuti
ARTE
Sei un cantante, un musicista o un attore e le tue performance non soddisfano le tue aspettative? Devi preparare un’audizione, un concorso oppure sostenere un provino e non ti senti abbastanza pronto per affrontare un possibile giudizio? Cominciamo a lavorare sul tuo giudizio interiore, il resto sarà un successo!
L’ Arte è un dono che risiede nell’ascolto profondo di se stessi e si alimenta con la reciprocità delle emozioni tra pubblico e artista.

Ti aspetto!
A proposito di me
 
Nel 1996 previo provino entro a far parte della scuola di recitazione del Teatro del Piccione con la quale compagnia, terminati gli studi, ho partecipato a cinque produzioni teatrali di teatro per l’infanzia.
Alla fine del 1996 mi sono avvicinato al canto e alla musica leggera come autodidatta.
Nel 1997 ho frequentato, con alcuni attori della Compagnia del Piccione, uno stage di tre mesi sull’arte del mimo e performer con Sabrine Sofia prima allieva di Lindz’I Kemp. Nel 1998 sono entrato a far parte della Compagnia del Matto con la quale ho prodotto due spettacoli di strada messi in scena nelle migliori piazze d’Italia tra le quali P.za S. Marco durante il Carnevale di Venezia.
Sempre nel 1998 ho iniziato l’attività cabarettistica al Madeleine Cafè nella rassegna “Palco aperto”!
Dopo una buona attività da solista nelle piccole realtà cittadine nel 1999 ho fondato  la mia prima compagnia teatrale “Teatro dei Camiceri” con la quale portai in scena “Vietato parlare al conducente: diario viaggiante” spettacolo interamente scritto e diretto dal sottoscritto coadiuvato dall’amico Claudio Donato!Dopo la prima esperienza fondai il secondo gruppo ”Lo squadrone avvoltoi” con i quali ho prodotto e realizzato uno spettacolo di connotazione avveniristica “Ralph!” e uno spettacolo di rara bellezza “Soli come la Luna”!
Dal 99 al 2000 collaboro come attore con la compagnia teatrale gli Argoflauti, con loro due produzioni.
Nel 2000 inizio a perfezionare gli studi del canto lirico e del pianoforte con la M°Marika Guagni e la M°Barbara Bargnesi ed inizio l’attività di corista nel coro Monteverdi diretto dallo straordinario M°Silvano Santagata.
Nel Maggio 2003 il mio caro amico Andrea Di Marco mi porta al laboratorio comico della Galleria Montagnani…da  quel momento il percorso si accelera: entro a far parte del cast laboratorio, a Giugno prendo parte al Summer Comedy Show, a Luglio vinco la Focaccina d’Oro a Recco, ad Ottobre entro a far parte del ComedyClub, a Novembre del Laboratorio Zelig di Genova!
Entro a far parte del cast de “i Caruso” sit-com su Happy Channel.
Nell’estate 2004 partecipo ad un programma televisivo per la TS1 della durata di 14 puntate dal titolo COMEDY CLUB!
Il mio spettacolo “quel vespino chiamato desiderio” comincia a prendere forma e in poco tempo comincio una vera e propria tournee tra locali e piccoli teatri nel territorio nazionale.
Nel Novembre 2005 partecipo nuovamente ad una sit-com per la TS1 dal titolo CHI C’E’ C’E per 14 puntate.
Nell’estate 2006 approdo alla Rai nel programma CAFE’ TEATRO CABARET in onda su RAI2 da Luglio a Settembre in seconda serata!
Nell’estate 2007 partecipo per 8 puntate al programma TRIBBU’ sempre su RAI2!
Nel frattempo continuo gli studi del canto lirico con gli insegnati : M°Paola Pittaluga, M°Vittorio Terranova, M° Daniela Aimale e M°Francesco Barbagelata.
Fondo assieme ad alcuni colleghi l’Associazione Operalaboratorio con cui debutto i ruoli di Rinuccio (Gianni Schicchi) e Luigi (Tabarro) e partecipo come solista ad innumerevoli concerti.
Nel 2007 propongo all’attore Enzo Paci di riunirci in sodalizio producendo lo spettacolo “Piuttosto nudi ma con la sciarpa” “Ripartiamo da qui!” “Piero e il Lupo!” E “Fin qui, tutto bene!”.
Con Enzo , che rimane una delle persone più importanti della mia vita, abbiamo partecipato nel 2008 alla trasmissione televisiva su CANALE 5 “Zelig off”, nel 2012 Comedy Central ,Copernico e Zelig Circus nel 2013e nel 2014 Zelig Uno.
Nel 2013 abbiamo fondato assieme ad altri comici genovesi il gruppo “Bruciabaracche”.
Nel 2013 ho il ruolo di Dan nel Musical “Solo Tu” prodotto da Marco Marini e Carlo Marrale.
Dal 2015 al 2022 ho interpretato il ruolo del Maestro Ivo assieme a Ruggero de I Timidi in numerosi concerti live nel territorio nazionale.
Nel 2023 sono protagonista dello spot Figenpa!

 

 
© 2023 Andrea Bottesini
made by Veronica Ombra  
 Roberto Scarfo'
photo by Veronica Ombra

Privacy Policy
Torna ai contenuti